La Food Forest!
Obiettivo del progetto food forest integrata è quello di organizzare e realizzare un parco verde in cui ci sia la possibilità di fruizione sia di un orto sinergico condiviso, sia di una food forest integrata ricca di piccoli frutti e frutti antichi, dove si possa socializzare, attingere saperi antichi e mettere in comune competenze e nuove sperimentazioni per progettare e realizzare modi di vivere sostenibili e integrati con la natura.
La food forest e l’orto sinergico son concetti e idee che abbiamo preso dalla permacultura che vogliamo trasferire nel nostro territorio con tutti gli amici che verranno in contatto con questa nuova realtà che stiamo realizzando insieme.
Nello specifico vorremmo acquistare una trincia da applicare al nostro trattore per le grandi superfici erbose, un trattorino falciaerba, un biotrituratore per i rami (ci permetterebbe di usare il triturato sia nei vialetti come pacciamatura, sia come fondo nelle coltivazioni sperimentali senza irrigazione), un motocoltivatore per le coltivazioni non adatte all’orto sinergico (patate, zucche…) e 120 piante di piccoli frutti e frutti antichi.
Nel dicembre 2015 abbiamo presentato al Fondo Otto per Mille dell’UCEBI un progetto per finanziarci e poter mettere in pratica le nostre idee; nell’ottobre del 2016 ci è arrivata la conferma dell’approvazione del progetto; a novembre sono arrivati anche i primi fondi…
.. ecco i primi attrezzi aquistati: il trinciastocchi e il biotrituratore … e adesso al lavoro!!
..e finalmente gli ultimi due arrivi il trattorino e la motozappa
Non male il risultato!!