Emmaus Fiesso Umbertiano

Cosa Facciamo

Accoglienza

Sono 15 le per­so­ne media­men­te accol­te nel­la comu­ni­tà di Fiesso Umbertiano. recycle-150x150

A chiun­que può capi­ta­re di smar­ri­re la pro­pria stra­da, nei modi più diver­si: rot­tu­ra dei lega­mi fami­lia­ri, per­di­ta del posto di lavo­ro, del­la casa…

L’Accoglienza è il pri­mo obiet­ti­vo del­la Comunità: offri­re uno spa­zio in cui per­so­ne in situa­zio­ne di biso­gno pos­sa­no fer­mar­si per tut­to il tem­po neces­sa­rio a rie­la­bo­ra­re un nuo­vo pro­get­to di vita.

77

Lavoro

Chi vive nel­la Comunità vive del frut­to del pro­prio lavo­ro di rac­col­ta e riu­ti­liz­zo di mate­ria­le dona­to; il lavo­ro è alla base di tut­to e divie­ne momen­to qua­li­fi­can­te di riscat­to per­so­na­le, per­met­ten­do  alle per­so­ne accol­te di sen­tir­si arte­fi­ci del­la pro­pria quo­ti­dia­ni­tà.

88

Raccolta

La Comunità Emmaus riti­ra gra­tui­ta­men­te a domi­ci­lio del dona­to­re ogget­ti, mobi­li, vesti­ti ed elet­tro­do­me­sti­ci, se  in buo­no sta­to e anco­ra riu­ti­liz­za­bi­li, che riven­de nel pro­prio mercatino.

Gli ogget­ti non recu­pe­ra­bi­li non ven­go­no rac­col­ti in quan­to costi­tui­reb­be­ro per Emmaus solo un costo per il loro smaltimento.

55

Mercatino

Tutti gli ogget­ti riu­ti­liz­za­bi­li ven­go­no posti in ven­di­ta nel nostro Mercatino soli­da­le: dal­la ven­di­ta nel mer­ca­ti­no dipen­de il finan­zia­men­to del­la vita del­la Comunità, la sua capa­ci­tà di acco­glien­za e l’attivazione di azio­ni di solidarietà.

66