Accoglienza
Sono 15 le persone mediamente accolte nella comunità di Fiesso Umbertiano.
A chiunque può capitare di smarrire la propria strada, nei modi più diversi: rottura dei legami familiari, perdita del posto di lavoro, della casa…
L’Accoglienza è il primo obiettivo della Comunità: offrire uno spazio in cui persone in situazione di bisogno possano fermarsi per tutto il tempo necessario a rielaborare un nuovo progetto di vita.
Lavoro
Chi vive nella Comunità vive del frutto del proprio lavoro di raccolta e riutilizzo di materiale donato; il lavoro è alla base di tutto e diviene momento qualificante di riscatto personale, permettendo alle persone accolte di sentirsi artefici della propria quotidianità.
Raccolta
La Comunità Emmaus ritira gratuitamente a domicilio del donatore oggetti, mobili, vestiti ed elettrodomestici, se in buono stato e ancora riutilizzabili, che rivende nel proprio mercatino.
Gli oggetti non recuperabili non vengono raccolti in quanto costituirebbero per Emmaus solo un costo per il loro smaltimento.
Mercatino
Tutti gli oggetti riutilizzabili vengono posti in vendita nel nostro Mercatino solidale: dalla vendita nel mercatino dipende il finanziamento della vita della Comunità, la sua capacità di accoglienza e l’attivazione di azioni di solidarietà.