Emmaus Fiesso Umbertiano

Food Forest

La Food Forest!

Obiettivo del pro­get­to food fore­st inte­gra­ta è quel­lo di orga­niz­za­re e rea­liz­za­re un par­co ver­de in cui ci sia la pos­si­bi­li­tà di frui­zio­ne sia di un orto siner­gi­co con­di­vi­so, sia di una food fore­st inte­gra­ta ric­ca di pic­co­li frut­ti e frut­ti anti­chi, dove si pos­sa socia­liz­za­re, attin­ge­re sape­ri anti­chi e met­te­re in comu­ne com­pe­ten­ze e nuo­ve spe­ri­men­ta­zio­ni per pro­get­ta­re e rea­liz­za­re modi di vive­re soste­ni­bi­li e inte­gra­ti con la natura.
La food fore­st e l’or­to siner­gi­co son con­cet­ti e idee che abbia­mo pre­so dal­la per­ma­cul­tu­ra che voglia­mo tra­sfe­ri­re nel nostro ter­ri­to­rio con tut­ti gli ami­ci che ver­ran­no in con­tat­to con que­sta nuo­va real­tà che stia­mo rea­liz­zan­do insieme.
Nello spe­ci­fi­co vor­rem­mo acqui­sta­re una trin­cia da appli­ca­re al nostro trat­to­re per le gran­di super­fi­ci erbo­se, un trat­to­ri­no fal­ciaer­ba, un bio­tri­tu­ra­to­re per i rami (ci per­met­te­reb­be di usa­re il tri­tu­ra­to sia nei via­let­ti come pac­cia­ma­tu­ra, sia come fon­do nel­le col­ti­va­zio­ni spe­ri­men­ta­li sen­za irri­ga­zio­ne), un moto­col­ti­va­to­re per le col­ti­va­zio­ni non adat­te all’or­to siner­gi­co (pata­te, zuc­che…) e 120 pian­te di pic­co­li frut­ti e frut­ti antichi.

Nel dicem­bre 2015 abbia­mo pre­sen­ta­to al Fondo Otto per Mille dell’UCEBI  un pro­get­to per finan­ziar­ci e poter  met­te­re in pra­ti­ca le nostre idee; nel­l’ot­to­bre del 2016 ci è arri­va­ta la con­fer­ma del­l’ap­pro­va­zio­ne del pro­get­to; a novem­bre sono arri­va­ti anche i pri­mi fondi…

.. ecco i pri­mi attrez­zi aqui­sta­ti: il trin­cia­stoc­chi e il bio­tri­tu­ra­to­re … e ades­so al lavoro!!

..e final­men­te gli ulti­mi due arri­vi il trat­to­ri­no e la motozappa

Non male il risultato!!